Osteopatia

È un approccio terapeutico che utilizza esclusivamente le mani per trattare disfunzioni e ristabilire l’equilibrio del corpo, senza farmaci o interventi chirurgici. Grazie a tecniche manuali precise e dedicate, è possibile intervenire su problematiche specifiche e migliorare il benessere generale, a qualsiasi età. Serve a migliorare la salute globale del corpo, alleviando dolori muscolari, articolari e tensioni croniche. È utile per trattare problemi come dolore alla colonna vertebrale, cervicale, dolori articolari, emicranie, disturbi digestivi e molto altro. Attraverso un approccio personalizzato e non invasivo, aiuta a ripristinare l’equilibrio e a prevenire futuri disagi, favorendo il benessere a lungo termine. 

Le tecniche osteopatiche

Manipolazione vertebrale ("Trust")

Tecnica osteopatica che utilizza un gesto tecnico rapido e preciso per ripristinare la mobilità articolare e correggere disfunzioni vertebrali. Aiuta a ridurre il dolore, migliorare la postura e ottimizzare la funzione del sistema nervoso, favorendo il benessere globale.

Cranio-sacrale

Tecnica dolce che agisce sul sistema cranio-sacrale, riequilibrando il movimento delle ossa craniche e del sacro. Migliora il meccanismo respiratorio primario, favorisce il rilassamento, riduce stress e tensioni, supportando il benessere del sistema nervoso e dell’organismo.

Viscerale

Tecnica che agisce sugli organi interni per migliorarne la mobilità e la funzionalità. Attraverso manipolazioni leggere, aiuta a ridurre tensioni, migliorare la digestione e favorire un corretto equilibrio tra sistema viscerale, nervoso e muscolo-scheletrico, alleviando disagi e dolori.

Fasciale

Trattamento che lavora sui tessuti connettivi (fascia) per eliminare tensioni e restrizioni. Con manovre delicate e precise, migliora la mobilità, favorisce la circolazione e riduce il dolore, ristabilendo l’armonia tra le strutture del corpo e ottimizzando la funzione muscolare e articolare.

Quali disturbi trattiamo?

L’osteopatia può aiutarti a sciogliere tensioni, ridurre il dolore e migliorare la qualità della tua vita. Qui trovi alcune delle condizioni che trattiamo ogni giorno.

Mal di schiena (Lombalgia e Lombosciatalgia)

Dolore nella parte bassa della schiena, spesso accompagnato da bruciore o formicolio che scende lungo la gamba. Può dipendere da ernie, posture scorrette, infiammazioni o tensioni muscolari.

Tensione nella zona cervicale, rigidità, mal di testa e dolore irradiato al braccio. Spesso legato a stress, posizione scorretta o ernia del disco.

Dolori nervosi che partono dalla schiena e si estendono rispettivamente lungo la parte posteriore (sciatica) o anteriore (cruralgia) della gamba. Trattabili con tecniche mirate per ridurre la compressione dei nervi.

Quando il disco intervertebrale comprime un nervo, causando dolore, debolezza o intorpidimento. L’osteopatia aiuta a ridurre la compressione e il dolore associato.

Dismorfismi della colonna (ipercifosi, iperlordosi, verticalizzazione cervicale), mal di testa, affaticamento, difficoltà nei movimenti. Trattamento mirato per riequilibrare e riallineare.

Restringimento del canale vertebrale che può causare dolore, debolezza o formicolii, soprattutto quando si cammina a lungo o si rimane in piedi.

Curvatura anomala della colonna che può causare dolore e asimmetrie visibili. L’osteopatia può migliorare la mobilità e ridurre i sintomi.

Dolore nei glutei che si irradia lungo la gamba, spesso scambiato per sciatica. Provocato dalla compressione del nervo sciatico da parte del muscolo piriforme.

Quando le vertebre perdono stabilità, con sensazione di blocco, dolore e a volte sintomi neurologici. L’approccio manuale mira a stabilizzare e rieducare il movimento.

Dolore localizzato tra schiena e bacino, che si irradia al gluteo o alla gamba. Può dipendere da traumi, posture scorrette o gravidanza.

Condizione in cui una vertebra scivola in avanti rispetto a quella sotto. Trattamento volto a stabilizzare la colonna e ridurre dolore e infiammazione.

Invia la tua richiesta

Utilizza il modulo di contatto qui sotto per inviare la tua richiesta ed essere contattato.

DOVE SIAMO

Sede primaria (Eur Palasport)
Viale del Ciclismo 10, 00144, Roma Piano 5

Sede secondaria (Barberini)
Via Barberini, 29, 00187 Roma
Piano 1 

ORARI

Lun - Ven: 8am - 8pm
Sabato: 8am - 2pm

© Copyright 2018 – All Rights Reserved | Augusto Maria Benigni – P.I. 09030761002